«
La suddivisione in obbligatori, auspicabile mi sembra buona (servira' sempre buon senso). Sarebbe in ogni caso utile sottolineare che e' sempre auspicabile che vi sia almeno un riferimento per voce, anche nel caso di voci su fatti universalmente acclarati, tanto per fornire un punto di riferimento. Se si enfatisasse l' uso del template {{citazione necessaria}}, prima di passare all' oscuramento delle frasi non referenziate? O meglio creare una template includente il testo per il quale la citazione sia necessaria, sul tipo di quello usato per i casi di paragrafi POV? --Bramfab Parlami 15:39, 24 mag 2007 (CEST)
Non male come punto di partenza ma già mi vedo gente a chiedere fonti sulla sfericità della terra perché secondo loro l'autenticità di questa affermazione non è comprovata (ed in effetti, anche trascurando la rugosità, la terra è lievemente oblata). --J B 16:10, 24 mag 2007 (CEST)
Lo so che il discorso è spinoso ma bisognerebbe anche cercare di chiarire la differenza fra le referenze e la bibliografia. Spesso la stragrande maggioranza delle info in una voce possono essere agevolmente trovate su di un unico testo (magari un testo universitario di facile reperibilità ma di non immediata comprensione). Questo testo fa parte della bibliografia o delle referenze? --J B 17:16, 24 mag 2007 (CEST)
Esempio pratico. Postulati della meccanica quantistica non ha né referenze né bibliografia. Tutto quello che c'è scritto è reperibile facilmente in uno qualsiasi dei libri di testo per l'università sulla meccanica quantistica con variazioni minime. Come mi dovrei comportare? Dovrei scegliere un libro che mi piace particolarmente e far riferimento ad ogni affermazione (il numero di affermazioni universalmente acclarate in questa voce è scarsino a meno di non limitare l'universo ai fisici) ad una pagina diversa del libro? Dovrei lasciar perdere le referenze e limitami a fare una lista (bibliografia) dei libri classici sull'argomento che ciascuno può trovare in una biblioteca ben fornita? Oppure devo semplicemente limitarmi a notare che il numero di wikipediani che ha una qualche possibilità di capitare su questa pagina è così basso che tanto nessuno mi chiederà mai delle referenze? :-) --J B 17:45, 24 mag 2007 (CEST)
Specificherei che è doveroso citare una fonte quando un dato viene messo in dubbio da un altro utente. Forse è una cosa ovvia ma altrimenti rischiamo di dare un appiglio a discorsi del tipo "Non c'è bisogno che io citi una fonte perchè quella è una cosa ovvia". Inoltre credo bisognerebbe anche puntare ad avere una bibliografia/sitografia anche in voci che non hanno bisogno di note perchè contengono solo cose ovvie.. --Jaqen il Telepate 20:38, 24 mag 2007 (CEST)
Sono favorevole alla proposta, come primo passo verso una Wikipedia più affidabile mi sembra quantomeno doveroso. Prima del varo però risolverei, nel secondo punto, "auspicabile/necessaria": o è l'una, o è l'altra, altrimenti siamo punto e a capo ("non è necessaria, è solo consigliato metterla" ecc.). Io personalmente sono per il necessaria, non vedo perché chi inserisce dati così importanti non debba indicare da dove li ha presi. --Trixt 00:00, 25 mag 2007 (CEST)
Decisamente favorevole alla proposta: pratica e in grado di dare attendibilità a ogni voce, se applicata. Cambierei giusto la terminologia con una scelta di campo. O usiamo "necessaria/non necessaria" o "obbligatoria/non obbligatoria". Nel caso di una policy, infatti, credo che ogni tipo di ambiguità o sfumatura vada evitata proprio perché, se si arriva a stendere una policy, lo scopo è di porre fine (o almeno dei forti limiti) all'indecisione sul da farsi in casi specifici. Perciò, credo sia meglio "obbligatoria" o "necessaria" per i primi due punti e "non obbligatoria" o "non necessaria" per il terzo. Segnalo inoltre, già che ci sono, un refuso alla terzultima riga: "spiegazione" senza la -i- dopo la -p-. Deformazione professionale da beta-reader e correttore di bozze. :P Ancora complimenti a Lucas, davvero un bel lavoro! --ARIEL 13:07, 25 mag 2007 (CEST)